portale maggiore, complesso decorativo di Guidetto (maniera) (fine/inizio secc. XII/ XIII)

portale maggiore 1190 - 1210
Guidetto (maniera)
notizie fine sec. XII-inizio sec. XIII

La decorazione del portale, attribuibile alla taglia guidettesca, si compone dei due capitelli di compositi, e della ghiera che si imposta su due capitelli di stipite raffiguranti il muso di un leone e un volto di uomo

  • OGGETTO portale maggiore
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Guidetto (maniera)
  • LOCALIZZAZIONE Capannori (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sul finire del XII secolo o agli inizi del XIII, quando la chiesa e l'ospedale connesso attraversarono un momento particolarmente prospero, si concluse la vicenda costruttiva di S. Leonardo in Treponzio con la decorazione del portale di facciata ad opera di un lapicida che replica i motivi tipici di Guidetto e della sua bottega. Secondo la Filieri (1990), il motivo-firma di Guidetto, e cioè il girale che include cespi di foglie rigonfie ed arrotondate alternate ad elementi fantastici e scene di caccia, ebbe un enorme successo e venne replicato dal maestro stesso o dai collaboratori in forme più o meno semplificate in numerose chiese della città e del contado
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900525564
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guidetto (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1190 - 1210

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'