stemma della contrada della Torre

insegna

bandierina

  • OGGETTO insegna
  • MATERIA E TECNICA seta/ tessuto/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Carboni Vittorio (notizie 1882)
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In un documento del 1882 è riportato il pagamento a Vittorio Carboni per "1 braccio e 1/3 di seta rossa" e per "avere dipinto a tempera sulla seta rossa un Elefante e quattro armini e più un iscrizione con lettere dorate". I quattro stemmi piccoli si riferiscono ai Popoli della contrada della Torre: Salicotto di sotto, Salicotto di Sopra, San Giusto e Rialto, il ventaglio raffigurato sotto l'iscrizione è l'Emblema che si riferisce all'antico nome della Società
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900473401
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a destra - SOCIETA' ELEFANTE - lettere capitali -
  • STEMMI a sinistra - Emblema - contrada della Torre - v.foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'