stemma gentilizio della famiglia Grazzini

dipinto
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Senese
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli stemmi dei grandi protettori, (contribuenti fattivi all'economia della contrada) erano fatti dipingere dalla contrada per essere collocati nella chiesa o nei locali di pertinenza della Contrada stessa, tale uso è documentato per tutte le contrade fino al 1930, quando cessa per essere ripreso sporadicamente più tardi.Lo stemma non riporta una datazione specifica, ma considerando che la produzione degli stemmi nella contrada della Chiocciola è compresa tra il 1875 e il 1924, si può collocare in questo contesto di tempo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900471486
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • ISCRIZIONI a pennello -
  • STEMMI al centro - gentilizio - Stemma - Grazzini - vedi foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE