dipinto di Colli Antonio (sec. XVIII)

dipinto
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a tempera
  • LOCALIZZAZIONE MONTEPULCIANO (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al termine della volta in corrispondenza della lanterna, all'interno di essa, viene dipinto un cupolino finto su tela, probabilmente su suggerimento di Andrea Pozzo. Non si trova nelle fonti, fino ad oggi note, nessuna indicazione precisa sull'autore di questo cupolino dipinto. Si può attribuirne la paternità ad Antonio Colli che lavora nella chiesa, sicuramente per dipingere i finti altari laterali e la mostra del portone d'ingresso (nn. cat. gen 0900465919, 0900465958, 0900465909). Antonio Colli, il miglior collaboratore del Pozzo, si trova quasi sempre accanto al maestro nei lavori di maggiore impegno (nella volta di S. Ignazio a Roma, negli affreschi del Gesù a Frascati, nella chiesa di S. Pantaleo a Roma). La presenza del Colli nella chiesa del Gesù ha una testimonianza precisa nei pagamenti fattigli. Tenendo conto che i primi pagamenti sono registrati nel dicembre del 1713 e che la consacrazione della chiesa avviene nel luglio del 1714, la presenza del Colli dovrà registrarsi dai primi mesi del 1713 al luglio del 1714
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900465929
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'