lapide tombale - bottega toscana (sec. XIX)
lapide tombale
1833 - 1833
lapide sepolcrale
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Convento della S.ma Annunziata
- INDIRIZZO piazza SS. Annunziata, Firenze (FI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900442237
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI al centro della lapide - (ALFA) CR(ISTUS) (OMEGA) / PIETRO CATELLACCIO / ANTONII IN PISANO ATHENAEODOCT(ORE) CELEBER(RIMO) F(---) / VIRO PIO FRUGI INTEGERRIMO / QUI FACILEMLITERIS INDOLEM / ET ALACRE NACTUS INGENIUM / ATQUE IN PRIMO IUVENTUTIS FLORE / ADVOCATIONEM ADEPTUS / LABORANTIUM SPEM VITAM STRENUE DEFENDIT / POST IURIDICOS IN PROVINCIA MAGISTRATUS / OPTIME GESTOS / XII VIR CRIMINIBUSVINDICANDIS FLORENTIAE / RENUNCIATUS EST / VIX MUNUS GRAVISSIMUM SUMMA CUM LAUDE / SUSCEPERAT / TABE SENSIM INGRUENTE CONFECTUS / INFRACTO ANIMO DIEM OBIIT SUPREMUM / IX KALEND(---) MAII MDCCCXXXIII / AETATIS SUAE XXXVII/ OH ! NATE OH ! FRATER CONIUX DULCISSIME SALVE / EXTREMUM HOC NOSTRI PIGNUS AMORIS HABE - lettere capitali - a incisione - latino
- STEMMI in alto, al centro - gentilizio - Stemma - Catellacci - troncato: nel primo a due castelli monoturriti, nel secondo al castello monuturrito e finestrato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0