paramento liturgico - manifattura italiana (secondo quarto sec. XIX)

paramento liturgico 1825 - 1849

Paramento liturgico composto da piviale, pianeta e due tonacelle. Fondo inraso di seta beige, opera creata da trame lanciate in seta verde, giallae rosa che formano un disegno a grandi rami di rose, spighe e tralci d'uvacon foglie e piccoli fiori ad andamento sinuoso verticale che racchiudonoal centro un analogo motivo decorativo. Al centro dello scudo del piviale, al centro della colonna della pianeta e della parte anteriore delle duetonacelle sono ricamati in applicazione rispettivamente i simboli cristologici dell'Agnus Dei e del pellicano e i monogrammi cristologici IHS, Alfae Omega eseguiti in seta dipinta a tempera, canutiglia e paillettes dorate. Galloni eseguiti a telaio in seta gialla, oro filato e oro lamellare, ilgallone periferico dello scudo del piviale è ornato da una gonna liscia in oro filato

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA seta/ raso/ liseré/ trama lanciata/ ricamo ad applicazione
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della S.ma Annunziata
  • INDIRIZZO Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (FI)
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900442060
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI piviale, scudo, al centro - AGNVS DEI PANIS VIVVS - lettere capitali - a pennello - greco antico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1825 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE