san Martino dona parte del mantello al povero presentato come un diavolo. San Martino dona parte del mantello al povero

dipinto

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Valtiberino
  • LOCALIZZAZIONE Sansepolcro (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Salmi (1975, vd. Bibliografia) nota la particolarità iconografica del soggetto, in cui il povero è presentato con le sembianze e gli attributi di un diavolo (capelli scarmigliati, corna sulla fronte, piedi artigliati).Il Salmi nota la qualità pittorica e giudica la fine rappresentazione delcavallo e del cavaliere come richiami all' arte di Piero della Francesca.Il diavolo, confrontato con quello della "Madonna del Soccorso" di Gerinoda Pistoia (Sansepolcro, Museo Civico) porta lo studioso ad attribuirgli anche questo affresco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900429673
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18 (L.160/88)
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI entro cartella, sopra la base del pilastro sinistr - QUESTA / OPARA FECERO / DEPEGNIARE / I PAROFIANI / DE SAN MART/INO DE LIMOSNE - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE