corona di luci, serie - produzione follonichese (sec. XIX)
corona di luci
1835 - 1838
candelabro
- OGGETTO corona di luci
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
- AMBITO CULTURALE Produzione Follonichese
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Leopoldo
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due corone di luci possono essere ricondotte all'allestimento ideato da Carlo Reishammer e Alessandro manetti, ai quali si deve il progetto della intera chiesa. L'apparato di candelabri, a semicorona di luci poichè presenta base (cm.74) e fusto in altorilievo applicati alla parete del presbiterio a 70 cm. di altezza, è costituito da 18 bracci che si dipartono radialmente da tre collarini (7 - 5 - 6) collocati nel fusto a diverse altezze. La produzione è sicuramente riferibile al reparto di fonderia artistica della fabbrica metallurgica di Follonica, attiva dal 1835
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900371608
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2015
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1835 - 1838
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ