San Giovanni Battista
dipinto
affresco delimitato da cornici dipinte a motivi geometrici. personaggio: acefalo di prospetto, indossa un mantello con frangia e recanelle mani una cornucopia e una testa di leone; sfondo: una colonna con capitello corinzio inclinata
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Bartolo Di Fredi (1330 Ca./ 1410): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Colle di Val d'Elsa (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo Petrioli la figurazione nel suo insieme può essere letta come la personificazione dell'Ordine di San Giovanni Ospitaliere: il personaggio infatti dovrebbe essere san Giovanni, il leone si riferisce alla giustizia o al valore, la cornucopia simboleggia la carità e la colonna la fortezza
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900369585
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2001
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0