un uomo della città di Acri consegna una lettera
dipinto
affresco delimitato da cornici dipinte con decorazioni geometriche, nel fregio superiore sono presenti stemmi, volti di profilo e racemi a voluta. figure: un soldato, un uomo esce dalla porta mentre si abbassa il ponte levatoio della città probabilmente di Acri, un personaggio consegna una lettera oltrepassando con il braccio le mura; architettura: cinta di mura con porta, torri, merli e ponte levatoio, tutt'intorno il fossato con l'acqua
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Bartolo Di Fredi (1330 Ca./ 1410): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Colle di Val d'Elsa (SI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900369579
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2001
2006
- ISCRIZIONI nella cornice superiore - COLONESI DIROMA - caratteri gotici - a pennello -
- STEMMI nel fregio superiore - gentilizio - Stemma - famiglia Colonna - scudo triangolare. Blasonatura:campo caricato di una colonna
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0