acquasantiera - a fusto - ambito lucchese (prima metà sec. XV)
acquasantiera a fusto
1400 - 1449
Base triangolare su piedi a cipolla fusto sagomato nella parte superiore coppa ottogonale con labbro piatto base ornata da festoni includenti spighe di grano cespo d'acanto nel punto di raccordo col fusto specchi coppa ornati da festoni fra loro collegati
- OGGETTO acquasantiera a fusto
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Lucchese
- LOCALIZZAZIONE Capannori (LU)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0