ordigno di bronzo e ferro. composizione astratta
scultura
ca 1965 - ca 1975
combinazione di elementi rettilinei e circolari in ferro dipinto di colore marrone
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ pittura
-
MISURE
Profondità: 32
Altezza: 83
Larghezza: 162
-
ATTRIBUZIONI
Mastroianni Umberto (1910/ 1998)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Brandi Cesare
- LOCALIZZAZIONE Villa Brandi
- INDIRIZZO Strada comunale di Busseto, 38/40, Siena (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE cfr. scheda n. cat. gen. 0900367955. La scultura, che nell'inventario dattiloscritto conservato presso l'archivio della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Siena e Grosseto è ricordato con il titolo "Ordigno di bronzo e ferro", è stilisticamente vicina alle opere eseguite da Mastroianni nei primissimi anni settanta del Novecento. In particolare si confronti con il "Monumento ai caduti di tutte le guerre" della città di Frosinone, eseguito nel 1970.L'opera che si trovava in giardino, dopo il restauro eseguito tra il 1996 e il 1997 è custodita nel salone d'ingresso della villa di Vignano. Le informazioni relative al restauro sono state desunte dalle carte conservate nel fascicolo H 389 dell'archivio della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Siena e Grosseto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900354173
- NUMERO D'INVENTARIO p. 18
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa Brandi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mastroianni Umberto (1910/ 1998)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1965 - ca 1975
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ