Ritratto della madre / Secondo ritratto della madre. ritratto della madre di Renato Birolli
dipinto
1940 - 1940
Ritratti: donna anziana (Signora Birolli). Abbigliamento: vestito. Interno. Mobilia: sedia: tavolo. Oggetti: libro
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Alberto Della Ragione e Collezioni del Novecento
- LOCALIZZAZIONE Palazzina di Belvedere
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, eseguito nel 1940, è noto anche con il titolo di "Secondo ritratto della madre". Dello stesso soggetto il pittore aveva infatti già eseguito una versione nel 1933 oggi a Milano, Collezione Birolli. Vari sono i ritratti eseguiti da Birolli, genere nel quale l'artista perseguiva "la bontà della pittura" senza rinunciare alla verosimiglianza. Lo sforzo del pittore è volto a creare un'armonia di toni in grado di esprimere il carattere e i sentimenti del soggetto. Del dipinto in collezione Della Ragione, Birolli parla nel taccuino XI del 1940. Nel catalogo di Bini-Birolli (1941) il dipinto è indicato come parte della Raccolta della Lanterna, Genova, raccolta che, come è noto, passò in parte nella collezione dell'ingegnere Alberto della Ragione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900345798
- NUMERO D'INVENTARIO RAC-DR 1969-88/RCN
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2001
2006
- ISCRIZIONI a stampa/ dattiloscrittura - Tedesco
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1940 - 1940
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ