Zingari di periferia/ Saltimbanchi/ L'isola verde. paesaggio con figure
dipinto
1938 - 1938
Paesaggi. Architetture. Vegetali: alberi. Nudi femminili
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Alberto Della Ragione e Collezioni del Novecento
- LOCALIZZAZIONE Palazzina di Belvedere
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, eseguito nel 1938, risale al momento di adesione da parte di Renato Birolli al movimento di Corrente. Il pittore si indirizza verso tematiche quotidiane quali paesaggi, ritratti, la vita al margine della società. Il colore brillante e violento rimane il vero protagonista delle opere di Birolli che lo elegge quale essenziale mezzo di espressione. Il dipinto è probabilmente da identificare con gli "Zingari di periferia" citati da Birolli nel taccuino XVII dell'aprile 1943. Il cartellino della Mostra di Verona (1963) reca il titolo "Zingari in periferia" cancellato e sostituito da quello di "Saltimbanchi"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900345796
- NUMERO D'INVENTARIO RAC-DR 1969-86/RCN
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2001
2006
- ISCRIZIONI a penna/ a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1938 - 1938
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ