Giunone Cesi. Era
calco di scultura
1875 - ante 1894
Calco di testa-ritratto a tutto tondo, isolata da statua intera, rappresentante un tipo ideale muliebre, tagliata al collo, su peduccio modanato. Gesso da forma a tasselli
- OGGETTO calco di scultura
-
MATERIA E TECNICA
gesso/ calco
-
MISURE
Altezza: 48
Larghezza: 23
-
ATTRIBUZIONI
Lelli Oronzio (bottega): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca
- LOCALIZZAZIONE Istituto Statale d'Arte
- INDIRIZZO piazzale di Porta Romana, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calco replica una testa da un celebre esemplare dei Musei Capitolini conosciuto come Giunone Cesi. La replica trova riscontro nel Catalogo del 1956, ma la qualità del calco sembra indicare un'epoca più antica. Potremmo allora ipotizzare la provenienza dal Laboratorio Lelli anche se, successivamente, il modello non sembra essere elencato nel Catalogo curato da Filippo Rossi nel 1933
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900342943
- NUMERO D'INVENTARIO 172
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lelli Oronzio (bottega)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1875 - ante 1894
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ