Madonna di Lourdes
statua
1912 - 1912
Figura in gesso. Occhi in vetro. La veste ed il velo sono dipinti di bianco con fiori stilizzati e dorati. La fascia in vita è dipinta di azzurro. La Madonna ha sull'avambraccio un rosario, sempre in gesso dorato. Sui piedi due rose dorate. Un tralcio di rose è dipinto anche sulla base
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
gesso/ modellatura/ pittura
legno/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE Signa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo tipo di immagine di Madonna di Lourdes è molto diffusa e potrebbe quasi rientrare in un tipo di produzione "industriale". La festa della Madonna di Lourdes fu stabilita da Leone XIII nel 1891 ed estesa a tutta la chiesa nel 1907. L'iconografia di questa Madonna si basa sulla descrizione della fanciulla a cui apparve per la prima volta nel 1858
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900323534
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI base - LE FIGLIE DI MARIA / DI CASTELLO DI SIGNA / 8 DICEMBRE 1912 - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0