stola - manifattura fiorentina (prima metà sec. XVIII)
stola
ca 1700 - ca 1749
La stola è nello stesso tessuto della colonna della pianeta con fondo verde e disegni marroni. Il gallone è in filo metallico con motivo a ventaglio
- OGGETTO stola
-
MATERIA E TECNICA
seta/ tessuto/ broccatura
-
MISURE
Lunghezza: 216
Larghezza: 20
- AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria del Carmine
- INDIRIZZO piazza del Carmine, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I tessuti del paramento sono settecenteschi nel loro disegno a grandi racemi sinuosi che preludono al formarsi dei meandri così tipici dei manufatti della seconda metà del Settecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0