stemma gentilizio della famiglia Caetani Della Fargna. stemma gentilizio
lapide
post 1893 - ca 1894
Lapide sulla quale è inciso un doppio cerchio al cui centro si trova lo scudo a mandorla
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ incisione
- AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
- INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide con lo stemma Caetani Della Fargna, famiglia di origine romana, fu posta nella cappella sepolcrale in seguito alla morte del marchese Carlo Caetani Della Fargna (1862-1893) primo membro della famiglia sepolto nella cappella. La cappella doveva essere terminata nel 1894 quando il pittore Gualtiero De Bacci Venuti firma il dipinto sull'altare e la decorazione a secco sulle pareti (schede OA nn. 0900304108; 0900304109)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900304107
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1893 - ca 1894
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ