altare - a mensa di Fantappié Enrico Dante, Bencini R (sec. XX)
altare a mensa
1913 - 1913
Gradino basilare. Quattro pilastri quadrangolari con rastremature interrotte al centro reggono una mensa dalla cornice modanata. Gradino d'altare con cornice modanata
- OGGETTO altare a mensa
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Fantappié Enrico Dante (1869/ 1951): disegnatore
Bencini R (notizie 1865)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
- INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare venne scolpito probabilmente dalla ditta Fratelli Bencini la quale eseguì nel 1913 la cappella su disegno dell'architetto Enrico Dante Fantappié (cfr. scheda n. 0900303980). L'architetto fiorentino "ancorato ad un linguaggio eclettico" nelle decorazioni e negli elementi d'arredo si mostrò più aggiornato (Cresti, 1978). L'altare è disegnato secondo un gusto proprio della Secessione viennese, corrente fra quelle più nuove, maggiormente seguita a Firenze
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900303973
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fantappié Enrico Dante (1869/ 1951)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bencini R (notizie 1865)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1913 - 1913
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ