lastra tombale, serie di Bondi Giuseppe (sec. XIX)
lastra tombale
post 1878/04/08 - ante 1895
Lastra tombale rettangolare poggiante su zoccolo, con croce latina con recemi e foglie d'edera scolpiti a rilievo sulla faccia superiore
- OGGETTO lastra tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura/ incisione
pietra serena/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Bondi Giuseppe (notizie 1863-1893): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La prima lastra tombale fu eseguita successivamente alla morte di Luisa Bolens Vertu avvenuta nel 1878, mentre la seconda lastra fu posta non prima del 1894, anno della morte di Emma Wagniere Bolens. Ambedue poggiano su un alto zoccolo in pietra serena, tale da conferirle un aspetto a cassa o a sarcofago. Sulla faccia hanno scolpita a rilievo una croce latina con racemi e foglie d'edera, motivo assai diffuso nel corso dell'Ottocento e che si riscontra anche nei monumenti sepolcrali a croce. La prima lastra reca la firma di Giuseppe Bondi a differenza della seconda che ne è priva, quindi vi è la possibilità che quest'ultima sia stata copiata da un abile scalpellino. Del resto anche Giuseppe Bondi, autore di numerose tombe eclettiche e neogotiche, si qualifica come scalpellino nella Guida scientifica, artistica e commerciale della città di Firenze edita nel 1873, p. 195
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso non cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302916
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI lastra tombale sinistra, faccia superiore - LUISA BOLENS VERTU / NEE A TURIN LE 3 AOUT 1813 / DECEDEE A FLORENCE LE 8 APRIL 1878 - Rm. 5, 8 - corsivo - a incisione - francese
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0