lunetta - ambito fiorentino (fine sec. XII)
lunetta
ca 1190 - ca 1199
Decorazioni: motivo floreale; modanature
- OGGETTO lunetta
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ intarsio/ scultura
marmo serpentino/ intarsio
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lunetta in esame costuisce una delle opere del cosiddetto "Romanico fiorentino", fiorito tra l'XI ed i primi del XIII secolo. La lunetta di S. Felice, che presenta una decorazione piuttosto semplice e giocata soprattutto sul contrasto tra il chiaro e lo scuro, e' stata generalmente datata alla fase tarda, intorno alla fine del XII secolo, salvo l'ipotesi del Salmi, secondo il quale la cornice sarebbe piu'antica rispetto al centro della lunetta con la decorazione vera e propria
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302822
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0