tabernacolo murale - produzione fiorentina (secc. XVIII/ XIX)
tabernacolo murale
ca 1700 - ca 1899
Nicchia centinata. Mostra composta da piedritti e arco. Chiave di volta, basi e capitelli di forma squadrata in leggero Rilievo.. Sportello con grata in ferro. Cardini sul lato destro
- OGGETTO tabernacolo murale
-
MATERIA E TECNICA
CEMENTO
FERRO
LEGNO
pietra serena/ scultura
- AMBITO CULTURALE Produzione Fiorentina
- LOCALIZZAZIONE casa privata
- INDIRIZZO via del Podestà, 78/80, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tabernacolo presenta una tipologia diffusasi a Firenze fin dal XVII secolo ed assai comune tra il XVIII e il XIX. La chiave di volta è stata rifatta in cemento in tempi recenti per inserire il gancio al quale era appeso un lume
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione mista pubblica/privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302367
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1899
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ