angelo
candelabro a statua
ca 1700 - ca 1899
Base a sezione triangolare costituita da volute. Il putto si appoggia su nuvole e sorregge un racemo fogliato con tre rami che fungono da bracci si candelabro
- OGGETTO candelabro a statua
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura/ argentatura
metallo/ doratura
- AMBITO CULTURALE Produzione Fiorentina
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il putto reggicandelabro, di fusto tardo-barocco, presenta una tipologia assai diffusa tra il XVIII e il XIX secolo. Lo si confronti con tre angioletti della Chiesa di San Bartolomeo a Collodi presso Pescia, datati al sec. XVIII. Il candelabro è stato elettrificato in tempi recenti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302109
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0