pisside - bottega fiorentina (prima metà sec. XVII)
pisside
ca 1620 - ca 1630
Piede liscio a sezione circolare con corpo a campanula; fusto con nodo a vaso; sottocoppa; coppa emisferica; coperchio a cupola; globo con croce apicale
- OGGETTO pisside
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ cesellatura/ argentatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia del piede a campanula si afferma verso la fine del secondo decennio del secolo XVII. La semplicità e l'essenzialità del manufatto fa pensare ad una produzione entro il terzo decennio del secolo, anche se l'estrema semplificazione ornamentale si ripropone nel corso di tutto il secolo sviluppandosi a fianco di oggetti più elaborati
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900301875
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0