ritratto a mezzo busto di Amedeo di Savoia, duca d'Aosta
medaglia
post 1890 - ca 1910
Farnesi A (notizie Seconda Metà Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx)
notizie seconda metà sec. XIX-prima metà sec. XX
Gonnelli G. C (notizie Seconda Metà Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx)
notizie seconda metà sec. XIX-prima metà sec. XX
Ritratti: Savoia Amedeo
- OGGETTO medaglia
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione/ incisione
-
ATTRIBUZIONI
Farnesi A (notizie Seconda Metà Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx): esecutore
Gonnelli G. C (notizie Seconda Metà Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx): coniatore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Casa Rodolfo Siviero
- LOCALIZZAZIONE Casa Rodolfo Siviero
- INDIRIZZO lungarno Serristori, 1/3/5, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La medaglia faceva parte probabilmente di una serie celebrativa dei personaggi più illustri della casa Savoia. Amedeo, figlio di Vittorio Emanuele II, fu il capostipite della linea d'Aosta
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- NUMERO D'INVENTARIO Inventario patrimoniale Raccolta Casa Siviero 293
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul diritto - AMEDEO DI SAVOIA DUCA DI SAVOIA - AI CONGIUNTI DESTINI/DELLA STIRPE E DELLA PATRIA/ FEDELMENTE SERVI'/ PRINCIPE SOLDATO/ RE CAVALIERE/ - lettere capitali - a rilievo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0