seggiolone, serie - produzione italiana (prima metà sec. XVII)
seggiolone
ca 1600 - ca 1649
Gambe e traverse lisce e prive di decorazione. La traversa anteriore sovrastante, invece, è traforata con motivi geometrici bifrontali e volute arricciate al centro. A volute terminano anche i braccioli, sotto i quali sono due foglie d'acanto in rilievo. Lo stesso motivo si ripete all'estremità della spalliera. Il sedile e lo schienale sono rivestiti con stoffa frangiata e ricamata a punto fiamma in giallo, rosso, azzurro, verde e marrone
- OGGETTO seggiolone
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
tessuto
- AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Casa Rodolfo Siviero
- LOCALIZZAZIONE Casa Rodolfo Siviero
- INDIRIZZO lungarno Serristori, 1/3/5, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Per la tipologia, il manufatto è riferibile alla produzione artigianale italiana della prima metà del Seicento. La traversa anteriore ricorda esempi tardo-cinquecenteschi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900300977
- NUMERO D'INVENTARIO inventario patrimoniale Raccolta Casa Siviero n. 235
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1649
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ