borsa - manifattura toscana (sec. XVII)
borsa
ca 1600 - ca 1699
Borsa in velluto di seta cremisi ricamato di forma circolare con base liscia rigida; corpo a sacca chiuso per mezzo di un nastro che determina una arricciatura a piegoni. La base è a ricamo ed è caratterizzata da uno stemma. Il velluto è ricamato in filo d'argento e dorato con elementi decorativi stilizzati disposti a raggiera
- OGGETTO borsa
-
MATERIA E TECNICA
filo di seta/ ricamo
ARGENTO
ORO
seta/ velluto/ ricamo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Casa Rodolfo Siviero
- LOCALIZZAZIONE Casa Rodolfo Siviero
- INDIRIZZO lungarno Serristori, 1/3/5, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sebbene lo stato di conservazione sia piuttosto precario, una lettura della composizione permette di individuare una manifattura preziosa e raffinata;gli elementi floreali stilizzati vengono desunti dal repertorio decorativo di tessili e lavori di orificeria del XVII secolo. Accanto ad una produzione tardocinquecentesca dove i rapporti del disegno si ingrandiscono e si enfatizzano, si sviluppa parallelamente una composizione più minuta e geometrica, distribuite in orizzontale e verticale. Tale struttura compositiva, per altro raffinatissima, è riscontrabile nell'esemplare in questione, eseguito nell'ambito della produzione a ricamo toscana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900300930
- NUMERO D'INVENTARIO Inventario Patrimoniale Raccolta Casa Siviero n. 231
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1699
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ