stampo per ostie - bottega Italia centrale (prima metà sec. XVII)
stampo per ostie
ca 1600 - ca 1649
Piatti tondi incernierati. Lunghi bracci a sezione quadrata, anelli
- OGGETTO stampo per ostie
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura/ incisione/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Casa Rodolfo Siviero
- LOCALIZZAZIONE Casa Rodolfo Siviero
- INDIRIZZO lungarno Serristori, 1/3/5, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli stampi per ostie furono utilizzati fin dal XIII per la fabbricazione delle ostie. Il presente manufatto reca all'interno dei piatti uno stemma , forse del committente. I motivi decorativi a festoni e la tipologia dello scudo araldico permettono di datarlo nella prima metà del secolo XVII. Esemplari simili sono conservati a Palazzo Davanzati
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900300887-0
- NUMERO D'INVENTARIO Inventario Patrimoniale Raccolta Casa Siviero n.214/A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1649
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ