lapide tombale di Cassioli Giuseppe (sec. XX)
lapide tombale
post 1918 - ca 1924
Lapide rettangolare decorata da rilievo centrale con fotografia della defunta. Al centro della lastra sporge una lampada in bronzo, a forma cilindrica con tetto a cupola. Sotto la lapide ai lati due fioriere in bronzo a forma di vasetto decorate con la scena dell'Annunciazione
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo bianco/ scultura
PORCELLANA
-
ATTRIBUZIONI
Cassioli Giuseppe (1865/ 1942): ideatore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
- INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo è opera di Giuseppe Cassioli artista di estrazione fiorentina allievo di Tito Sarrocchi; tra le sue opere di maggiore importanza il "Donatello" e il "Rossini" per Santa Croce. Il Cassioli fu anche pittore per questo le sue opere spesso sono caratterizzate da intenti decorativi. Gli angeli che decorano questa semplice lapide sepolcrale risentono del clima Liberty del primo Novecento. Sotto la lastra le due fioriere decorate con scena che si ritrovano in altre lapidi di questo stesso cimitero (cfr. scheda n. 0900299926)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900300074-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in basso, al centro - A NELLA BALLERINI/ I GENITORI E LA SORELLINA/ DALL'ALTO DEI CIELI CON LE TUE PREGHIERE/ SANTIFICA IL NOSTRO IMMENSO DOLORE/ N. 7-9-1900 M. 14-7-1918 - corsivo - a caratteri applicati -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cassioli Giuseppe (1865/ 1942)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1918 - ca 1924
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ