monumento funebre di Caroni Emanuele (sec. XIX)
monumento funebre
post 1890 - ante 1899
Basamento cubico al quale sono addossati tre scalini, sull'ultimo di questi è la statua di un angelo guardiano. Dietro, eretta sul basamento, è una porta monumentale realizzata a bugnato. Sulla cima un frontone con iscrizione sepolcrale
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
pietra serena
-
ATTRIBUZIONI
Caroni Emanuele (1826/ Notizie Fino Al 1878): ideatore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
- INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'autore di questo monumento è Emanuele Caroni, nato a Roncate in provincia di Como nel 1826. Fu allievo di Vincenzo Vela a Milano e di Lorenzo Bartolini a Firenze. Combatté contro gli austriaci nelle Cinque Giornate di Milano. Stabilitosi a Firenze aprì uno studio e "da allora in poi furono molte le opere da lui eseguite" (De Gubernatis, 1892). All'Esposizione di Parigi del 1867 venne premiato con una medaglia d'oro, molte sue opere vennero replicate; la "Fede" venne esposta nel Cimitero di Trespiano. In questa statua di angelo, eseguita con molta grazia e ispirazione, mostra le influenze di Lorenzo Bartolini. Dal 12 dicembre 1875 è Accademico Corrispondente nella Classe degli Scultori (Atti del Collegio, 1888). All'Esposizione italiana del 1861 espone "Schiava alla vendita", statua in marmo (Esposizione italiana, 1861). Questo monumento è databile intorno al 1880
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900300001-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul frontone - [...]/ ANTONIO [...]/ DI PORTO NELL'ARTE [...]ISSIMO/ MORTO [...]/ IL 12 [...]/ LA VEDOVA E FRATELLI E SORELLE/ QUES[...] [POS]ERO - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caroni Emanuele (1826/ Notizie Fino Al 1878)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1899
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ