stalli del coro, serie - produzione toscana (sec. XIX)
stalli del coro
post 1855 - ca 1899
I dossali sono decorati da formelle rettangolari con i contorni filettati. Alle estremità lesene con volute. La cattedra è sormontata da un timpano con formella triangolare al centro. Ogni lato ha una porta con la stessa decorazione a formella rettangolare
- OGGETTO stalli del coro
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
- AMBITO CULTURALE Produzione Toscana
- LOCALIZZAZIONE Scandicci (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione è supportata da quanto riportato da un documento che si trova presso l'archivio parrocchiale datato 1855 dove il coro viene definito decadente e lacero per la sua antichità. Quindi deve essere stato rifatto dopo tale data. Delle tre porte una ha accesso alla sacrestia, una alla stanza dei parati, la terza, quella al lato della cattedra, è stata murata dopo il bombardamento del '44 che ha distrutto la stanza che si trovava al di là del coro
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900299403
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0