San Giovanni Battista
vetrata
1500-1524
Personaggi: san Giovanni Battista. Abbigliamento religioso. Attributi: (san Giovanni Battista) croce; cartiglio; aureola. Paesaggi: cielo; rocce. Oggetti: ascia. Animali: civetta; rapace. Vegetali: erba; cespugli; alberi; fiori; frutti. Decorazioni: cornice a losanghe
- OGGETTO vetrata
-
MATERIA E TECNICA
PIOMBO
vetro/ soffiatura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Salvatore al Monte
- INDIRIZZO Via del Monte alle Croci, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La vetrata fu probabilmente eseguita contemporaneamente o subito dopo i lavori di ristrutturazione della chiesa di San Salvatore realizzati su progetto del Cronaca. Il disegno della vetrata si deve con tutta probabilita' ad un maestro fortemente influenzato dall'arte di Cosimo Rosselli. Nella raffigurazione colpisce la presenza della civetta e dell'ascia che, non essendo attributi del Battista, potrebbero suggerirci indicazioni relative alla committenza dell'opera
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900298545
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- ISCRIZIONI nel cartiglio - ECCE / AGNUS DEI / ECCE / .. - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500-1524
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ