acquasantiera da parete, serie - bottega fiorentina (fine/inizio secc. XV/ XVI)
acquasantiera da parete
1490 - 1510
Nodo, vasca, nicchia a conchiglia
- OGGETTO acquasantiera da parete
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Salvatore al Monte
- INDIRIZZO Via del Monte alle Croci, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una tipologia largamente diffusa nella seconda meta` del Quattrocento, che ebbe vasta fortuna anche nel secolo successivo. E` dunque molto probabile che l'acquasantiera sia stata realizzata contemporaneamente al parato architettonico della chiesa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900298544
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1510
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ