Giona
rilievo
(?) 1000 - (?) 1099
Soggetti sacri. Personaggi: Giona profeta. Figure maschili: marinai. Oggetti: nave; remo; scudo araldico. Animali: balena. Decorazioni: teste virili; modanature
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di S. Marco
- LOCALIZZAZIONE Convento di S. Marco
- INDIRIZZO P.zza S. Marco 3, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo la Pagnotta si tratta di una parte di sarcofago paleocristiano riutilizzato successivamente come sepoltura per un componente della famiglia Temperani, cui appartiene lo stemma centrale. Lo stemma centrale e le due testine laterali potrebbero risalire, sempre a detta della Pagnotta, al XIV secolo. Le due scene raffigurate nel rilievo rappresentano Giona che viene gettato in mare dai marinai e la balena che rigetta il profeta sulla riva
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900297825
- NUMERO D'INVENTARIO S. Marco e cenacoli 381
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di San Marco - Firenze
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI al centro - gentilizio - Stemma - Temperani - leone caricato di tre ruote
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1000 - (?) 1099
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ