campana di Valdesi Jacopo (sec. XVI)
campana
1516 - 1516
Cornici in rilievo nella parte superiore e inferiore. Iscrizione, medaglione in rilievo raffigurante una Crocifissione e marchio
- OGGETTO campana
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione/ rinettatura
-
ATTRIBUZIONI
Valdesi Jacopo (notizie Prima Metà Sec. Xv): fonditore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di S. Marco
- LOCALIZZAZIONE Convento di S. Marco
- INDIRIZZO P.zza S. Marco 3, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La campana, opera di un certo Jacopo Vadesi, reca, insieme all'iscrizione che si trova comunemente su questo tipo di oggetti sin dal XII secolo, un medaglione raffigurante la "Crocefissione" e il marchio figurato del fonditore. La tipologia e' quella caratteristica del Cinquecento, piu' imponente, con un piu' accentuato rigonfiamento, rispetto a quelle del secolo precedente. Laura Pagnotta (cfr. bibliografia) legge la data 1519
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900296601
- NUMERO D'INVENTARIO S. Marco e cenacoli 356
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di San Marco - Firenze
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in alto - MENTEM SANCTAM SPONTANEAM HONOREM DEO ET PATRIE/ MCCCCCXIIIIII LIBERACIONEM IACOPUS VADENSIS ME FECIT - caratteri gotici - a incisione - latino
- STEMMI sotto l'iscrizione - Marchio - Fonditore - campana, stella a otto punte, aquila
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1516 - 1516
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ