Mosè e il serpente di bronzo
dipinto
ca 1560 - ca 1560
n.p
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Allori Alessandro (1535/ 1607)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie di quattro storiette bibliche di cui la presente fa parte, mostra una libertà pittorica già riscontrabile negli affreschi della cappella Montauto e che si può considerare risultato di un avvenuto contatto dell'Allori con lo Stradano, dal 1557 attivo nel cantiere vasariano. Le notizie riguardanti la provenienza si traggono da documenti dell'Archivio dell'Accademia di Belle Arti, in cui si specifica che in origine alle quattro tavolette tuttora esistenti se ne aggiungeva una quinta rappresentante Davide e Golia che risulta scomparsa già nel 1853. Nell'Inventario del 1890 le storiette sono citate come predella della Deposizione dell'Allori in S. Croce, datata 1560
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900295995
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 8016
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2009
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Allori Alessandro (1535/ 1607)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1560 - ca 1560
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ