autoritratto di Albrecht Durer
dipinto
(?) 1500 - (?) 1599
n.p
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Durer Albrecht (maniera)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
- LOCALIZZAZIONE Corridoio vasariano
- INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto entrò in Galleria nel 1682 con l'eredità del cardinal Leopoldo dei Medici pur non essendo stato acquistato da lui (forse era già di proprietà di Cosimo I dei Medici). È sempre stato ritenuto una copia antica dell'originale conservato al Prado. Kehrer (1934) lo ritiene eseguito in Inghilterra poco prima del 1653 da un pittore al servizio di Lord Arundel che era il proprietario dell'originale del Dürer, a lui donato dalla città di Norimberga nel 1636. A Parigi, nella collezione Seligmann, esiste un'altra copia di questo dipinto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900294493
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 1889
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2002
2006
- ISCRIZIONI a pennello - Tedesco
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Durer Albrecht (maniera)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1500 - (?) 1599
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ