martirio di Santo Stefano
dipinto
ca 1602 - ca 1602
Personaggi: Santo Stefano; Dio padre; Cristo. Figure: angelo; astanti; carnefici. Abbigliamento: all'antica. Strumenti del martirio: pietre. Elementi architettonici: edificio
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
carta/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Cresti Domenico Detto Passignano (1560 Ca./ 1636)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
- LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
- INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bozzetto fu attribuito al Passignano nel 1952 dal Berti. In esso sono analizzati sia gli elementi luministici che il problema della composizione di insieme. Il "Martirio di Santo Stefano" del Cigoli eseguito per la chiesa del convento di Montedomini fu certamente preso a modello dal Passignano ma egli subí anche l'influenza del "San Pietro Martire" per Santa Maria Novella dello stesso Cigoli
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900293527
- NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 610
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2002
2006
- ISCRIZIONI sul retro - 61 (blu) - corsivo - a impressione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cresti Domenico Detto Passignano (1560 Ca./ 1636)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1602 - ca 1602
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ