stemma gentilizio del podestà Damiano Buonaccorsi
dipinto
1538 - 1538
parte inferiore di riquadro con cartella in basso con iscrizione e soprastante stemma gentilizio
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE Vinci (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione della quale rimane solo la parte inferiore ricorda l'incarico di podestà di Damiano di Buonaccorso Buonaccorsi, della famiglia fiorentina abitante nel quartiere di San Giovanni Buonaccorsi Corrazzai, come indica lo stemma. Fu podestà di Vinci nel 1538
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 2004
- ISCRIZIONI in basso - DAMIANO DI S(ER) BU / ONACORSO BUONA / CORSI P(ODEST)A' MDXXXVIII - lettere capitali - a pennello -
- STEMMI al centro - familiare - Stemma - Buonaccorsi - d'azzurro al leone d'oro (?)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0