stemma gentilizio della famiglia Capponi, stemma della chiesa di Santa Felicita
rilievo
1600 - 1699
Scudo
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di S. Marco
- LOCALIZZAZIONE Convento di S. Marco
- INDIRIZZO P.zza S. Marco 3, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo la Pruneti la lapide si doveva trovare sopra un edificio le cui rendite spettavano alla cappella Capponi in S. Felicita. Questa cappella, fondata dai Barbadori, passo' ai Paganelli, dai quali fu venduta ai Capponi nel 1525, e fu ristrutturata nel 1615 a spese del vescovo Orazio Capponi, che la dedico' a S. Carlo Borromeo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900291895
- NUMERO D'INVENTARIO S. Marco e Comune 472
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di San Marco - Firenze
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sotto lo stemma - DOTE/ DI S. CARLO/ IN S / FELICITA - lettere capitali - a solchi -
- STEMMI Stemma - Capponi/ Santa Felicita - partito: (Santa Felicita) colonna accostata dalle lettere S. F. sostenente una croce e due foglie di palma, (Capponi) trinciato di nero e d'argento
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ