mostra di tabernacolo - produzione fiorentina (prima metà sec. XVI)

mostra di tabernacolo 1500 - 1549

Paraste, architrave, trabeazione, cornicione aggettante, lunetta, medaglione

  • OGGETTO mostra di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA marmo di Carrara/ scultura
    marmo venato/ scultura
  • MISURE Altezza: 223
    Larghezza: 115
  • AMBITO CULTURALE Produzione Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Bardini
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Bardini
  • INDIRIZZO piazza de' Mozzi, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L' oggetto riprende nel marmo i motivi decorativi delle pale robbiane di terracotta invetriata. La Neri Lusanna vi ravvisa in particolare le tipologie della bottega di Andrea della Robbia. Il fastigio, stilisticamente e tematicamente incongruo col tabernacolo, e' senz'altro spurio, come puo' confermare anche una foto dell' antico arredo del museo (cfr. "Il museo Bardini", v. II, p. 6). Lo sfondo di marmo mischio pare eseguito appositamente per adattare il medaglione alla lunetta. Per il tema dei due poteri e per lo stile formale, lo stesso medaglione pare essere gia' cinquecentesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900282354
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Bardini, n. 17
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ