motivo decorativo, stemma dell'Ospedale di S. Maria Nuova
ciotola
ca 1500 - ca 1510
Piede a sezione circolare
- OGGETTO ciotola
-
MATERIA E TECNICA
ceramica/ smaltatura
-
MISURE
Altezza: 5.5 cm
Larghezza: 13.5 cm
- AMBITO CULTURALE Manifattura Di Montelupo
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Davanzati
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Davanzati
- INDIRIZZO Via Porta Rossa, 13, 15, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La ciotola con la gruccia dell'Ospedale di S. Maria Nuova era probabilmente utilizzata dai degenti. Come risulta dal catalogo delle ceramiche di Palazzo Davanzati (2015) si tratta di un manufatto seriale delle botteghe di Montelupo ascrivibile agli inizi del Cinquecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281854
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. Bargello Maioliche, n. 225
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo di Palazzo Davanzati
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2017
2004
2006
- STEMMI al centro - civile - Stemma - Arcispedale di S. Maria Nuova - gruccia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0