reliquiario - a tabella, coppia di Alberti Durante detto Durante dal Borgo (bottega) (sec. XVII)
reliquiario a tabella
post 1656 - post 1656
Piede circolare modanato su cui si innesta il fusto riccamente intagliato con terminazione a testa di cherubino; ricettacolo con cornice a volute e prospetto decorato da intaglia geometrici e teste di cherubini; coronamento a timpano spezzato e testa di cherubino; teca a luce rettangolare con sezioni interne per le reliquie
- OGGETTO reliquiario a tabella
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Alberti Durante Detto Durante Dal Borgo (bottega)
- LOCALIZZAZIONE Sansepolcro (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Commissionati, come ricorda il Pignani, da Francesco di Troiano Pichi nel suo testamento del 1656, i due reliquiari erano posti sull'Altare Maggiore della chiesa di S. Rocco, a lato dell'immagine lignea della Pietà. Simili nella loro struttura a due reliquiari, oggi conservati nel Museo Civico di Sansepolcro, ma provenienti dalla Chiesa Cattedrale, essi sembrano di manifattura seicentesca locale, forse di bottega degli Alberti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900262596
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI Sul piede di uno dei reliquiari - FRANCISCI PICI EX PIIS ELEMOSIN - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0