lampada da chiesa, coppia - manifattura toscana (fine sec. XVIII)
lampada da chiesa
ca 1790 - ca 1799
La lampada ha la parte inferiore strozzata con pendente a pera modanato; la parte mediana è espansa e vi sono applicate tre testine di cherubino; la parte superiore, bombata liscia, termina con coppa svasata decorata da linee parallele incise. Tre catenelle sono applicate sopra le testine di cherubini
- OGGETTO lampada da chiesa
-
MATERIA E TECNICA
Ottone
- AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
- LOCALIZZAZIONE Cortona (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le lampade, di produzione comune, sono inseribili per le loro caratteristiche nella produzione tardo settecentesca toscana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900260973
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0