compianto sul Cristo morto

statua ca 1900 - ca 1910

Statua a tuttotondo raffigurante la Vergine dolente in piedi, con veste nera e mantello blue, a mani giunte in grembo. Statua a tutto tondo raffigurante il Cristo morto adagiato su una barella, con cuscino sotto la testa e parzialmente coperto da un lenzuolo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA gesso/ pittura
    LEGNO
    METALLO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Bucine (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due statue a grandezza naturale, venivano portate in processione durante la Settimana Santa. La fattura esecutiva, l'accentuato verismo, visibile soprattutto nei volti e nella macabra resa del corpo di Cristo, e la compiaciuta esasperazione del dolore fisico, consentono di ascrivere le due statue alla produzione delle manifatture toscane dei primi decenni del XX secolo più legate alla tradizione devozionale e pietistica dei ceti popolari influenzati dal gusto veristico borghese della fine dell'ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900259747
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - ca 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE