San Francesco d'Assisi
vetrata
ca 1900 - ca 1949
Vetrata circolare con la raffigurazione di San Francesco d'Assisi in estasi incorniciato da una ghirlanda di foglie. Il Santo a mezza figura frontale è vestito col saio stretto in vita dal cordiglio che sostiene anche il crocifisso. La figura con testa incorniciata dall'aureola ha stigmate raggiate sulle mani e sul costato. Colori della vetrata, azzurro, giallo, verde, rosso, arancione e bianco
- OGGETTO vetrata
-
MATERIA E TECNICA
PIOMBO
vetro/ colorazione
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Bucine (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tecnica costruttiva impiegata, a grandi tessere di vetro e barre orizzontali di rinforzo in piombo, la qualità del vetro, la gamma di colori e lo stile descrittivo di gusto disegnativo - visibile nei dettagli anatomici, nei panneggi e nelle ornamentazioni - consentono di ascrivere la vetrata alla produzione artigianale toscana del '900 che divulgò in chiave popolare e retorica i modelli iconografici e le tipologie strutturali e decorative di ispirazione gotico-rinascimentale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900259734
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0