campana di Fonderia Bastanzetti (sec. XX)

campana 1924 - 1924

Campana mobile con battaglio interno, fissato al congegno meccanico tramite anse sulla corona. La fascia superiore a quella inferiore sono connotate da un motivo a foglie di alloro; la gola è caratterizzata da iscrizioni

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione/ rinettatura
  • ATTRIBUZIONI Fonderia Bastanzetti (notizie Prima Metà Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Bucine (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come attestano le iscrizioni, la campana fu realizzata nella fonderia Bastanzetti di Arezzo nel 1924 in occasione dei lavori di costruzione del campanile promossi dalla devozione dei parrocchiani per celebrare la fine della prima guerra mondiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900259730
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla gola - SANCTAE ANNAE DICATA MCMXXIV; ADSIS DIVA TIBI DEVOTA PUERPERA FIDIT; P. BASTANZETTI// FONDITORE AREZZO - lettere capitali - a rilievo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fonderia Bastanzetti (notizie Prima Metà Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1924 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'