calice - bottega fiorentina (seconda metà sec. XVIII)

calice 1750 - 1799

Calice: piede a circolare con orlo piatto e cornici concentriche; fusto con nodo piriforme fortemente strozzato; coppa a tulipano con sottocoppa. La decorazione è costituita da modanature e solchi di tornitura. Patena circolare, tornita e dorata

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ tornitura/ doratura
  • MISURE Diametro: 11
    Altezza: 22
    Larghezza: 8.3
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Bucine (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esemplare, come attestano le iscrizioni, fu realizzato per la Pieve di S. Leonino nella seconda metà del XVIII secolo da un'ignota bottega orafa fiorentina come del resto suggeriscono la tipologia strutturale dei singoli elementi e la parsimonia delle ornamentazioni che evidenziano l'essenzialità e la funzionalità delle forme. La patena fu realizzata contemporaneamente a corredo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900259646
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto il piede - PIEVE S. LEOLINO - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE