navicella portaincenso - bottega toscana (sec. XVI)
navicella portaincenso
1500 - 1599
Navicella portaincenso: piede circolare ad orlo piatto; fusto a balaustro; coppa a nave con coperchio a valve simmetriche incernierate. Il piede ed il fusto presentano modanature evidenziate da solchi di tornitura
- OGGETTO navicella portaincenso
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ cesellatura/ tornitura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Bucine (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esemplare presenta una tipologia formale di notevole monumentalità, sobrietà e classicità, caratteristica di molte suppellettili realizzate dalle botteghe orafe toscane del Cinquecento. Il manufatto è una variante della tipologia strutturale adottata in un altro esemplare di materiale più povero e anch'esso conservato nella pieve di San Leolino
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900259637
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0