lastra tombale - ambito toscano (sec. XIV)
lastra tombale
1378 - 1378
Lastra tombale di forma rettangolare; inquadrata in un'edicola goticheggiante con archetto lobato sta la figura giacente del defunto che reca, davanti a sè, la spada. Tutto intorno è l'iscrizione in lettere onciali
- OGGETTO lastra tombale
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE Volterra (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra tombale proviene dalla chiesa volterrana di S. Francesco, come attestano vecchi inventari del Museo. La lapide, datata 1378, rispecchia pienamente le tipologie di tomba terragna di un certo prestigio diffuse nel periodo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900255335
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0